Migliori integratori alimentari: quali sono e quando aiutano il tuo corpo

Indice
Vitamine e integratori naturali sono un buon modo per rifornire il tuo corpo di nutrienti che potresti non ottenere dalla tua dieta quotidiana. Gli integratori ormai si possono trovare in farmacia, in un mercato o in un negozio di alimenti naturali e, la prima cosa che noterete e che tutti sostengono di essere i migliori integratori alimentari e di fornire tutti i tipi di benefici per la salute. Ci sono integratori che sostengono di aiutarvi a perdere peso senza esercizio. Sembra troppo bello per essere vero? Ma è proprio così? Vediamolo insieme.
Integratori alimentari naturali: a cosa servono le vitamine?
Partiamo subito dal presupposto che se una persona segue una dieta sana, non ne ha bisogno. Se, invece, non si seguono le giuste linee guida alimentari o, a causa di una malattia, si ha una dieta limitata, un integratore vitaminico potrebbe essere molto utile anche perché la maggior parte delle vitamine non è dannosa.
Ad esempio frutta e verdura contengono importanti vitamine e non dovrebbero essere eliminate da una dieta, a meno che non lo ordini un medico. In questo caso un integratore naturale sarebbe quasi necessario perché il tuo corpo ha bisogno di vitamine per continuare a funzionare.
La maggior parte delle persone pensa che le vitamine siano una fonte di energia, ma non è così. Le vitamine aiutano a regolare il metabolismo del corpo e aiutano anche a rilasciare la sua energia attraverso il cibo che mangiamo. È il cibo che, una volta assorbito e scomposto nei nutrienti che il corpo può utilizzare, fornisce al nostro corpo l’energia. Entriamo nel dettaglio.
Quali sono le vitamine più importanti?
Il corpo assorbe più facilmente il calcio se si assume anche la vitamina D. La maggior parte degli integratori di calcio sono già fortificati con vitamina D. Ci sono tredici vitamine che sono tutte importanti per raggiungere una salute ottimale e che, di solito, sono inserite in alcuni dei migliori integratori alimentari che troverete.
Le vitamine E e C contengono antiossidanti. Gli antiossidanti aiutano a rilasciare i radicali liberi, che sono particelle ad alta energia. Queste particelle ad alta energia danneggiano le cellule sane del sangue. Stanno emergendo studi che indicano che il consumo di vitamine e integratori naturali può aiutare a combattere il cancro e a prevenire altre malattie croniche. La ricerca non è affatto definitiva ma continuano ad essere condotti studi nel tentativo di fornirci la “ricetta” giusta per la nostra salute. In questo frangente è sempre utile ricordare quanto la ricerca sia importante per progredire soprattutto in ambito medico.
Avvertenze e sovradosaggi
Le vitamine prescritte dal proprio medico, abbinate ad una dieta equilibrata, portano benefici ma bisogna comunque prestare attenzione. Infatti, una quantità eccessiva di vitamine nel vostro sistema potrebbe essere cause di pruriti, eczemi atopici o potrebbero causare anche gravi interazioni negative con altri farmaci. Per questo motivo è sempre importante rivolgersi a medici e non provare soluzioni “fai da te”.
Di seguito sono elencate alcune vitamine e come i sovradosaggi possono influire su di voi.
- Vitamina A – Troppa vitamina A può causare problemi neurologici
- Vitamina D – Troppa vitamina D disturba l’equilibrio del calcio nel corpo che può portare a depositi di calcio nei tessuti molli del corpo.
- La Vitamina C – Troppa vitamina C può diminuire l’efficacia di altri farmaci.
- Vitamina E – Troppa vitamina E può far sì che il sangue non coaguli e può causare altri problemi di sanguinamento.
Il ferro
L’efficacia delle vitamine con ferro è spesso molto discussa. Troppo ferro può causare un sovraccarico di ferro e non viene “scaricato” dal sangue quasi del tutto. Esiste una malattia chiamata emocromatosi, che è fatale, perché attacca la funzione del fegato. Può essere controllata e devono essere fatti dei test di funzionalità epatica, tra le altre cose. Il consiglio quindi è sempre di rivolgersi al proprio medico.
L’importanza delle buone abitudini alimentari (e non solo)
Le vitamine e gli integratori naturali sono solo due strumenti tra i tanti che sono a nostra disposizione per aiutarci a rimanere sani. Le vitamine da sole non sono sufficienti se non sono abbinate ad una dieta sana e a controlli regolari del proprio stato di salute. Vediamo alcuni semplici consigli generali:
- Mangiare correttamente e prendersi cura del proprio corpo è fondamentale.
- Evitare cibi spazzatura e grandi abbuffate che possono essere dannose per il fisico.
- Fare esercizi fisico, in certi casi anche camminare con regolarità tutti i giorni può essere davvero efficace. Dovete bruciare più calorie di quelle che consumate e l’esercizio vi aiuterà a farlo.
Prendere vitamine e altri integratori naturali possono aiutare il tuo corpo a lavorare meglio e a sopperire a certe mancanze solo se abbinati ai punti precedenti.
Migliori integratori alimentari: esistono davvero?
Ci sono diverse opinioni su vitamine, integratori e alimentazione sana. Gli integratori “naturali” e le compresse di complessi vitaminici sono generalmente consigliate, ma sempre dopo aver consultato il proprio medico.
Se state considerando l’aggiunta di integratori alla vostra dieta, parlatene con il vostro medico, che potrebbe consigliarvi una visita nutrizionale che vi aiuterà a determinare se l’aggiunta di integratori sarebbe vantaggiosa per voi o meno. In molti casi incontrare uno specialista della nutrizione può aiutare a comprendere ancora meglio la tua situazione.
Un po’ di conoscenza in più sulle vitamine è importante perché più sai come funzionano e quali sono gli effetti negativi e dannosi e più sarai sicuro di non commettere errori. Conoscete il vostro corpo e chiedete aiuto se ne avete bisogno. Una buona alimentazione, l’esercizio fisico e soprattutto il buon senso vi aiuteranno a raggiungere il vostro obiettivo di buona salute.